MONTE PIANA IN INVERNALE

19-02-2023

Il Monte Piana è un monte al confine tra il Cadore e la Val Pusteria famoso per essere un vero museo a cielo aperto della Prima Guerra Mondiale. Infatti, su questo monte, combatterono il fronte italiano e quello austriaco e più di 14.000 soldati persero la vita.

Ma non c’è solo la valenza storica: la vista che si gode dal Monte Piana è davvero impagabile: Tre Cime di Lavaredo, Paterno, Cadini di Misurina, Sorapiss, Cristallo e Croda Rossa sono tutti visibili da qui.

 

Dislivello: 650 metri partendo da Misurina

*raggiungibile anche con servizio motoslitta dal parcheggio della pista sci di fondo

120 metri dal rifugio Bosi

Tempo di percorrenza complessivo:  5-6 ore percorso da Misurina – 2-3 ore dal rifugio Bosi

ESPOSIZIONE: Tutte

Difficoltà: facile

INFORMAZIONI

Gruppo montuoso: Cadini di Misurina

Numero minimo partecipanti: 4

Numero massimo partecipanti: 15

Equipaggiamento: zaino con ricambi e indumenti idonei all’attività, scarponi in gore-tex o similari, guanti, occhiali da sole, berretto.

Ritrovo: Misurina  (Auronzo di Cadore)

COMPRESO/NON COMPRESO-PREZZO

La quota comprende: Guida Alpina, assicurazione RC, ciaspe.

 La quota non comprende: Assicurazione infortuni, trasporti, pranzi, cene, pernotti.

Prezzo: 35 euro/persona  

INFO E ISCRIZIONI

Consorzio turistico Valcomelico

Prenotazioni entro le ore 11:00 chiamando lo 043567021 o inviando una mail a dolomiti@valcomelico.it Fb Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti

Vi ricordiamo che tutte le escursioni possono essere personalizzate in base alle Vs esigenze!