Calendario attività

  • dal 05-06-2025 al 30-09-2025

    SPIGOLO DIBONA CIMA GRANDE DI LAVAREDO

    VIA ESTETICA APERTA DAL GRANDE ANGELO DIBONA NEL 1909 SULLO SPIGOLO NORD-EST

  • dal 09-06-2025 al 31-10-2025

    VIA COMICI CIMA GRANDE

    PRIMA VIA SULL’IMPONETE PARETE NORD APERTA DA EMILIO COMICI CON ANGELO E GIUSEPPE DIMAI NEL 1933

  • dal 10-06-2025 al 15-09-2025

    GIRO AD ANELLO SAN DIONISIO - RIF. ANTELAO

    Giro ad anello con partenza dalla località Costa Piana (1610m) di Valle di Cadore passando per la piccola chiesetta di San Dionisio, balcone panoramico sul centro Cadore.

  • dal 10-06-2025 al 15-09-2025

    CRODA DEI TONI 3094m

    SI INNALZA COME UN GIGANTESCO TORRIONE AL CENTRO DELLE DOLOMITI SI SESTO

  • dal 10-06-2025 al 15-09-2025

    MONTE CRISTALLO 3221m

    E’ UNA DELLE CIME PRINCIPALI DELLE DOLOMITI

  • dal 10-06-2025 al 15-09-2025

    PIZ POPENA 3152m

    SPLENDIDA MONTAGNA DA CUI SI GODE UNA VISTA ECCEZIONALE SUL MONTE CRISTALLO E SU MISURINA

  • dal 12-06-2025 al 15-09-2025

    PUNTA SORAPIS 3205m

    LA VIA NORMALE AL SORAPIS E’ UNA DELLE SALITE PIU’ BELLE E MENO FREQUENTATE DELLE DOLOMITI

  • dal 22-06-2025 al 15-09-2025

    CIMA FANTON VERSANTE SUD 3142m

    LA CIMA FANTON E’ LA PIU’ BASSA DELLE QUATTRO CIME DELL’ANTELAO

  • dal 26-06-2025 al 15-09-2025

    CIMA GRANDE DI LAVAREDO

    CON I SUOI 2999 M E’LA CIMA PIU’ALTA DEL GRUPPO. SALITA PER LA PRIMA VOLTA DA F. INNERKOFLER E P. GROHMANN NELL’ESTATE DEL 1869

  • dal 26-06-2025 al 15-09-2025

    CIMA OVEST DI LAVAREDO

    CON I SUOI 2973m E’ LA SECONDA CIMA DEL GRUPPO. SALITA PER LA PRIMA VOLTA DA M. INNERKOFLER E G. PLONER NELL’AGOSTO DEL 1879

  • dal 26-06-2025 al 15-09-2025

    CIMA PICCOLA DI LAVAREDO

    APERTA DAI FRATELLI INNERKOFLER NEL LUGLIO 1881, E’ PIU’ DIRETTA E DIFFICILE RISPETTO ALLE “SORELLE” OVEST E GRANDE

  • dal 03-07-2025 al 15-09-2025

    ANTELAO 3264m

    LA VIA NORMALE PIU’ APPAGANTE DEI 3000 DOLOMITICI E, IN VETTA, IL PANORAMA E’ A 360°

  • dal 09-07-2025 al 20-09-2025

    VIA CASSIN CIMA OVEST

    UNA CLASSICA DELLE DOLOMITI APERTA DALLA CORDATA CASSIN-RATTI NEL 1935

  • dal 09-07-2025 al 15-09-2025

    TREKKING AD ANELLO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

    Il giro ad anello delle Tre Cime di Lavaredo è forse uno dei percorsi più iconici di tutte le Dolomiti. Classico trekking ad anello con partenza dal Rif. Auronzo, passando per il Rif. Lavaredo e l’omonima Forcella, poi al Rif. Locatelli e la Forcella

  • dal 09-07-2025 al 15-09-2025

    GIRO DELLE MALGHE IN VAL VISDENDE CON L’E-BIKE

    La Strada delle Malghe è un facile itinerario a mezza costa lungo piste sterrate e brevi tratti di sentiero che, correndo ad una quota superiore ai 1800m, collega numerose e storiche malghe. L'anello offre grandi spunti panoramici sulla catena delle Alpi

  • dal 09-07-2025 al 15-09-2025

    TOFANA DI ROZES 3225m

    UN 3000 BELLISSIMO CON UN PANORAMA FANTASTICO. IN VETTA LA VISTA SPAZIA SULLE SPLENDIDE CIME DI TRE PROVINCE: BELLUNO, TRENTO E BOLZANO

  • dal 09-07-2025 al 15-09-2025

    IN E-BIKE AL RIF. ANTELAO PASSANDO PER SAN DIONISIO E IL MONTE TRANEGO

    Bellissima escursione che ci porta ad ammirare le montagne della Valle del Boite, il Lago del Centro Cadore e le Dolomiti d’Oltrepiave.

  • dal 09-07-2025 al 15-09-2025

    CASERA VEDORCIA E RIF. TITA BARBA CON L’E-BIKE

    Bellissima escursione passando per le zone Faghere (1157m) e Tamarì (1574m) fino ad arrivare alla Casera Vedorcia ammirando i Monfalconi e gli Spalti di Toro con un numero infinito di guglie e pinnacoli.

  • dal 09-07-2025 al 15-09-2025

    SPIGOLO GIALLO

    VIA ESTETICA APERTA DAL GRANDE EMILO COMICI NEL 1933 SULLA CIMA PICCOLA DI LAVAREDO

  • dal 09-07-2025 al 15-09-2025

    MONTE PELMO PER LA VIA NORMALE

    IL TRONO DEL SIGNORE, LA MONTAGNA SIMBOLO DEL CADORE E DI TUTTE LE DOLOMITI

  • dal 09-07-2025 al 15-09-2025

    ESCURSIONE ALLE 5 TORRI

    Itinerario con stupendi paesaggi e tracce delle attività militari della Prima Guerra mondiale.

  • dal 17-07-2025 al 18-07-2025

    CORSO ROCCIA BASE di due giorni con pernottamento in rifugio

    Vi insegneremo le basi delle tecniche dell’arrampicata, la movimentazione su vie di più tiri e la gestione delle calate in corda doppia.